| 
  Sinonimi: Arvino, Galloppo, Gaglioppa, Uva Navarra, Gaglioppo nero, Magliocco tondo, Lacrima di Cosenza, Mantonico nero.
  
Cenni Storici:  non si hanno delle prove certe, ma si pensa sia di origine greca. Ha diverse similitudini con il Frappato.  E' diffuso principalmente nelle province di Cosenza e Catanzaro, ma è coltivato anche nelle Marche, in Umbria e nella provincia di Messina.
  
Caratteri Ampelografici: foglia media, pentagonale, trilobata - grappolo medio-grande, conico-piramidale, può essere corto e cilindrico, alato  o semplice, compatto - acino medio, sferico, buccia mediamente spessa e consistente, ricca di pruina e di colore nero con riflessi rossi.
  
Maturazione:  nella media
  
Vigoria: notevole
  
Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino alcolico e fresco, corposo e leggermente tannico.  Può essere  vinificato in purezza o in uvaggi.
    Concorre alle DOC Bivongi, Cirò, Donnici, Lamezia, Melissa, Pollino, Savuto, S.Anna di Isola Capo Rizzato, Scaviglia, Verbicaro. 
 
								
                           
							 |